
Prosegue il programma educativo di sensibilizzazione ambientale di Amiu nelle scuole superiori attraverso la proiezione del film documentario Meno 100 chili – Ricette per la dieta della nostra pattumiera.
I nuovi appuntamenti sono martedì 29 aprile al liceo Fermi di Sampierdarena e mercoledì 30 aprile all’Istituto Italo Calvino di Sestri Ponente.
Meno 100 chili racconta come si può ridurre la quantità di rifiuti che produciamo ogni giorno a casa e al lavoro. Perché se è vero che produciamo un sacco di rifiuti, che inquinano e impongono la costruzione di discariche e inceneritori, è anche vero che ridurli è facile e possibile.
“Ciò che consumiamo – racconta l’autore e protagonista Roberto Cavallo - è lo specchio di noi stessi e attraverso i nostri rifiuti si possono scoprire molte cose”.
Il film inizia con la lettura di Leonia, la città invisibile descritta da Calvino nel 1972: “la città che rifà sé stessa tutti i giorni ed è ricoperta dai propri scarti di ieri”; prosegue poi con un viaggio alla ricerca di esempi positivi e virtuosi da nord a sud del nostro paese, con la partecipazione di personaggi come Luca Mercalli e Mario Tozzi.
L’iniziativa rientra nei programmi educativi Amiu per le scuole superiori che proseguirà anche nel prossimo anno scolastico.