|
 |
Weeenmodels al Festival della Scienza |
Sai cosa sono i RAEE? Sai come si gestiscono e che effetti hanno nell’ambiente? Per approfondire questi argomenti il 3 e il 4 novembre prossimi, nell’ambito del Festival della Scienza, si svolgranno due appuntamenti per analizzare il tema sui RAEE.
L’acronimo RAEE, significa Rifiuti da Apparecchiature Elettriche e Elettroniche e sono tutti gli oggetti che per funzionare hanno bisogno di una presa elettrica o di batterie, quando li gettiamo diventano appunto RAEE.
Tutti gli elettrodomestici, piccoli e grandi oltre a materiali preziosi da recuperare contengono sostanze pericolose che possono danneggiare l’ambiente.
Il progetto LIFE Weeenmodels nasce per migliorare il riciclo e il recupero dei RAEE che, se non trattati con le dovute precauzioni, possono avere conseguenze molto serie per la salute.
Il primo appuntamento è per giovedì 3 novembre, presso la Sala del Bergamasco della Camera di Commercio il workshop internazionale dal titolo: "Where are WEEE going?" che argomenta come sia possibile raggiungere il target di raccolta dei RAEE, fissato dalla Direttiva della Commissione Europea. Mentre venerdì 4 novembre dalle11 alle 13 nella Sala del Telegrafo del Palazzo della Borsa, si svolgerà "RAEEgioniamo: il progetto LIFE Weeenmodels", tavola Rotonda sulla gestione sicura dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e sugli effetti benefici sull’ambiente. |
|
torna all'archivio |
|
utilizza il servizio a domicilio. Clicca per maggiori informazioni |
 |
Consulta il bilancio di sostenibilità 2016 |
 |
Inviaci la tua segnalazione: ti risponderemo a breve |
 |
Le vie interessate dagli interventi delle prossime settimane |
 |
Scopri i progetti europei di Amiu |
 |
Scarica i comunicati stampa più recenti |
 |
Quarto Alto e Colle Ometti |
 |
Scopri di più sulla raccolta dei RAEE |
 |
Gli ispettori Amiu e la tutela dell'ambiente |
 |
Guarda le pubblicazioni emesse da Amiu |
 |
Verifica i documenti per accedere agli impianti Amiu |
 |
Servizio di raccolta e smaltimento imperniato sulla raccolta differenziata |
 |
|