Durante la “Festa dello Sport”, organizzata nel Porto Antico dal 20 al 22 maggio 2016, è stato inaugurato il secondo “Giardino di Betty” genovese.
250 metri quadrati di pavimento anticaduta per il parco giochi dei bimbi, realizzato con il progetto Esosport, che vede l’utilizzo delle suole delle scarpe sportive esauste. Uno dei tanti esempi di economia circolare che Amiu con LigurCircular , il forum permanente sull’economia circolare sostiene nelle sue attività.
Grazie all’accordo con Amiu, che ha posizionato sul territorio della città i contenitori ESObox sport, dedicati alla raccolta delle scarpe, è stato possibile realizzare questo secondo “Giardino di Betty” in una delle zone della città più visitate dai turisti e vissute dai genovesi. La raccolta delle scarpe con il progetto Esosport ha come fine ultimo, grazie ad un accurato procedimento di separazione della suola dalla tomaia, la generazione di materia prima seconda, che, attraverso l’ Associazione GOGREE2N onlus, è stata donata gratuitamente a Porto Antico per la costruzione de “Il Giardino di Betty, un luogo divertimento per i più piccoli, con un forte messaggio ecologico.
I prossimi “Giardini di Betty” saranno realizzati a Villa Doria a Pegli e a Quarto Alta dove, a luglio, sarà introdotta la raccolta porta a porta domiciliare.
|