16 Settembre 2022

62° Salone Nautico e AMIU Genova: un tandem per la sostenibilità ambientale

Accanto alle consolidate attività legate al ruolo di partner ambientale inizia un nuovo percorso condiviso e di partecipazione per la realizzazione del progetto “Sustainability Honor Code”.

AMIU Genova conferma il suo ruolo di partner ambientale della 62° edizione del Salone Nautico – presentato alla stampa lo scorso 14 settembre a Palazzo della Meridiana di Genova –  grazie alla gestione del ciclo dei rifiuti all’interno della kermesse genovese a cui si affiancano iniziative di comunicazione ambientale con la diffusione degli spot della campagna ambientale dedicata all’economia circolare e la partecipazione ad un workshop/evento nel periodo che va dal 22 al 27 settembre.

E accanto a questo ruolo tradizionale e consolidato, la novità presentata quest’anno da Lorenzo Cuocolo professore di diritto dello sviluppo sostenibile alla Università Bocconi di Milano è il progetto “Sustainability Honor Code” che ambisce a far diventare il Salone Nautico il primo Salone SOSTENIBILE d’Europa. Un format che vuole essere diffuso e adottato da I Saloni Nautici in anteprima nazionale ed europea come  carta dei valori sulla sostenibilità che affianca le regole di dettaglio, e che mira a condividere i valori della sostenibilità non solo sotto il profilo ambientale, ma anche sociale e di governance.

Tra i punti cardine del progetto possiamo evidenziare: l’attenzione al ciclo dei rifiuti, la riduzione delle emissioni nocive nell’atmosfera, la sostenibilità del comparto food and beverage, l’efficientamento nell’uso dell’energia, la gestione responsabile della logistica e della mobilità e la responsabilità sociale nei confronti dei lavoratori.