
Cogoleto accoglie sul suo territorio l’ecocompattatore PlasTiPremia in piazza della Vecchia Lira, che si trasforma in un’area green grazie anche alla presenza della Casetta dell’Acqua. Le bottiglie conferibili sono quelle in PET (acronimo polietilentereftalato) alimentare come quelle per l’acqua, latte, bibite, olio, etc.
All’evento inaugurale hanno partecipato il sindaco Paolo Bruzzone, l’assessore all’ambiente Alberto Corradi, Gabriele Reggiardo, Consigliere delegato ai rifiuti e transizione ecologica per Città Metropolitana di Genova, Giovanna Damonte, membro del Consiglio di Amministrazione AMIU Genova e Giacomo Robello consigliere metropolitano e di Arenzano.
Dopo Arenzano anche a Cogoleto – dove AMIU Genova svolge i suoi servizi ambientali – introduce la raccolta di bottiglie diverse dimensioni e formati attraverso l’utilizzo della macchina “mangia plastica” che permette di accumulare punti per ottenere coupons e sconti nelle attività commerciali convenzionate.
Ricordiamo che oltre alle 18 macchine già installate a Genova, città italiana con il più altro numero di macchinari installati, anche Campomorone, Ronco Scrivia, Isola del Cantone, Rossiglione, Davagna, Savignone, Arenzano e appunto Cogoleto hanno una macchina ‘mangia plastica’. E nelle prossime settimane saranno installate anche a Torriglia, Busalla e Crocefieschi: una squadra di ben 11 ecocompattatori.
Anche in questa occasione per questo piano di sviluppo nell’installazione degli Ecocompattatori, AMIU ha ottenuto anche un finanziamento della Città Metropolitana di Genova, affiancata ad co-finanziamento regionale e la stretta collaborazione con il Consorzio di filiera degli imballaggi in plastica, COREPLA.
Spiega Giovanna Damonte, consigliera di amministrazione AMIU Genova: «Un elemento interessante di questo tipo di riciclo è che grazie al PET di Plastipremia, vengono prodotte altre bottiglie secondo il principio “bottiglia a bottiglia”. Un vero ciclo virtuoso e circolare, che non finisce perché anche queste bottiglie possono a sua volta essere riciclate».