
Cittadinanza attiva e percorsi virtuosi volti a garantire il rispetto della pulizia e il decoro di Genova: prosegue e si rafforza ulteriormente il prezioso lavoro del Don Bosco di Sampierdarena. Sabato 14 dicembre Amiu, come nelle due “tappe” precedenti, collaborerà attivamente alla realizzazione della “Terza giornata ecologica” organizzata organizzata da Don Maurizio, direttore dell’Istituto Don Bosco.
L’iniziativa ha come obiettivo il coinvolgimento dell’intera comunità, in un percorso di informazione e sensibilizzazione sul non sporcare e sul rispetto dei luoghi in cui viviamo. Tutti i cittadini partecipanti possono dare il loro contributo nella raccolta di rifiuti e nella pulizia delle strade inserite all’interno del percorso. Amiu contribuisce garantendo supporto operativo, prestando strumenti adeguati e rimuovendo i rifiuti raccolti e separati per materiale.
Il format della “giornata ecologica” è stato inaugurato lo scorso 12 ottobre, con la prima giornata che si è concentrata a Sampierdarena sui giardini Pavanello, piazza Montano e salita Belvedere. Sabato 14 dicembre l’appuntamento sarà alle 8.30 presso il Don Bosco (in via San Giovanni Bosco 14r) e l’obiettivo della giornata ecologica sarà la pulizia del Cimitero della Castagna (in via alla Porta degli Angeli 4) fino alle 12.30 circa. Cimitero della Castagna su cui si era concentrata anche la seconda tappa del progetto, svoltasi sabato 16 novembre.
E non è tutto: perché l’iniziativa delle “giornate ecologiche” del Don Bosco, che spesso richiamano un gran numero di giovani tra i partecipanti, è stata notata e apprezzata anche dal sindaco Marco Bucci, che ha deciso di partecipare a una giornata di premiazione. La giornata individuata è quella di giovedì 19 dicembre, alle 9, presso il Don Bosco di Sampierdarena. Il sindaco Bucci e il vice sindaco Stefano Balleari porteranno il loro saluto a tutti i ragazzi, che riceveranno l’attestato per la partecipazione ai percorsi di cittadinanza attiva.