06 Luglio 2023

ALTA QUALIFICAZIONE COME STAZIONE APPALTANTE

Con il nuovo Codice dei contratti pubblici (Dlgs. n. 36/2023) che decorre dal 1° luglio di quest’anno è previsto l’obbligo di qualificazione in capo alle Stazioni appaltanti per poter espletare le procedure di gara di importo superiore alla soglia di euro 140.000 per servizi e forniture ed euro 500.000 per i lavori, in mancanza della quale l’ANAC (Autorità Nazionale Anti Corruzione) non rilascia il Codice Identificativo di Gara (CIG).
E AMIU Genova ha ottenuto, a seguito di una specifica istanza aziendale, la qualificazione di terzo livello (il massimo previsto) che determina la possibilità di espletare procedure di gara senza limiti di importo sia per i lavori, sia per forniture e servizi.
La qualificazione è stata rilasciata a seguito del possesso e della valutazione da parte dell’ANAC  dei seguenti requisiti: iscrizione all’Anagrafe Unica Stazione Appaltante (AUSA); presenza nel proprio organigramma di un ufficio o struttura stabilmente dedicati alla progettazione e agli affidamenti di servizi e forniture; disponibilità di piattaforme di approvvigionamento digitale; struttura organizzativa con dipendenti aventi specifiche competenze in materia di contratti pubblici e di sistemi digitali; sistema di formazione e aggiornamento del personale; contratti eseguiti nel quinquennio precedente la domanda di qualificazione; rispetto dei tempi previsti per i pagamenti di imprese e fornitori; assolvimento degli obblighi di comunicazione dei dati sui contratti pubblici che alimentano le banche dati detenute o gestite dall’ANAC; assolvimento degli obblighi di cui agli articoli 1 e 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229.