
Anche quest’anno la nostra azienda partecipa e lo farà in modalità virtuale
AMIU sarà uno dei protagonisti del “Salone Orientamenti 2020”, il più grande salone italiano dedicato all’orientamento, alla formazione ed al lavoro. “Saper cambiare” è il filo conduttore dell’attuale edizione che quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, modifica le modalità di partecipazione trasferendosi online. È stata creata quindi, una piattaforma interattiva su cui studenti, docenti e genitori potranno visitare virtualmente gli stand 3D proprio come facevano ai Magazzini del Cotone.
Anche AMIU ha un posto ‘riservato’ con un suo stand virtuale dove potranno accedere coloro che saranno interessati a conoscere la nostra realtà aziendale e le potenzialità del mercato del lavoro legate alle attività dei servizi pubblici ambientali.
Sono due gli eventi online sui quali AMIU interverrà giovedì 12 novembre:
dalle 10 alle 11 – “Difendiamo l’ambiente: cominciamo dalla nostra città” e – dalle 11 alle 12.30 – “Le nuove professioni della Green Economy”.
Nel primo incontro si parlerà – grazie all’intervento del presidente AMIU Pietro Pongiglione, con il fondatore di Zena Netta, Francesco Calcagno – del ruolo fondamentale che il senso civico, l’amore per la propria città oltre che la lotta al degrado sostenuta dalle attività di volontariato cittadine possano integrare e sostenere le attività del servizio che Amiu svolge nella nostra città, grazie allo sforzo e al lavoro delle proprie maestranze. Un connubio vincente che in tante situazioni ha trovato un terreno fertile per diffondere e moltiplicare le attività di cura e di tutela delle nostre strade e degli spazi cittadini, senza dimenticare che critiche costruttive possono aiutare a migliorare sempre di più le attività che la nostra azienda svolge sul territorio.
I leitmotiv del secondo appuntamento saranno alcune semplici domande a cui cercheranno di rispondere, tra gli intervenuti il presidente Pietro Pongiglione e il nostro direttore HR Bruno Moretti, come: quali sono le professioni della Green Economy? Quali competenze e quale formazione sono necessarie?Quali sono i settori dove la sostenibilità ambientale e i relativi servizi possono creare possibilità lavorative, di carriera e di evoluzione in un campo che dal punto di vista dell’innovazione è in continua crescita?
Potete iscrivervi cliccando qui