20 Luglio 2022

AMIU alla Summer School della Camera Forense Ambientale

Amiu Genova S.p.A. partecipa alla I edizione della Summer School “Governare l’Ambiente: bonifiche e rigenerazione dei siti contaminati” organizzata dalla Camera Forense Ambientale.

L’evento formativo sarà ospitato nel capoluogo ligure dal 21 al 23 luglio in via del Molo 65R e sarà aperto a dirigenti, funzionari della Città Metropolitana di Genova, del Comune di Genova, del Gruppo AMIU e delle imprese. Saranno momenti in cui tutti i protagonisti avranno modo di confrontarsi, dialogare e riflettere con esperti e attori di rilievo del settore.

Un’iniziativa che nasce con l’esigenza di “ripartire” dai territori, curare le aree rurali e montane, ripensare gli aspetti concettuali e organizzativi dei grandi agglomerati urbani, individuando utili indirizzi, misure, azioni di risanamento, recupero e rigenerazione.

In questa sua prima edizione gli obiettivi sono quelli di:
• addentrarsi nell’organizzazione della pubblica amministrazione e nella trama dei rapporti tra le istituzioni impegnate nella gestione dell’ ambiente;
• analizzare e diffondere modelli virtuosi e “best practices”.

Segnaliamo che ci saranno interventi degli esperti AMIU: giovedì 21 luglio durante l’apertura lavori del I modulo dalle ore 9 alle 13 ci sarà un intervento di Franco Chiantia, dirigente AMIU Bonifiche e venerdì 22 luglio durante il IV modulo dalle ore 15 alle 18 di Carlo Senesi sul tema “Gli interventi di risanamenti ambientali ed economia circolare”.

Sabato 23 luglio è stata organizzata anche una visita riservata al Polo impiantistico AMIU Genova di Monte Scarpino.

Programma completo qui.