15 Novembre 2019

AMIU APPLICA L’ACCORDO QUADRO PER PREVENIRE LE MOLESTIE

Uguaglianza, pari opportunità, assenza di discriminazioni e rispetto della dignità delle persone negli ambienti di lavoro. Sono alcuni dei principi cardine sposati da Amiu, aderendo all’accordo sulla prevenzione delle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro.

Intanto è opportuno chiarire che secondo le definizioni, le molestie “si verificano quando uno o più individui subiscono ripetutamente e deliberatamente abusi, minacce, umiliazioni e aggressioni in contesto di lavoro”. Sotto tale profilo, assume particolare valenza la fitta rete di istituzioni e parti sociali liguri che hanno condiviso e sottoscritto gli impegni contenuti nell’accordo.

Amiu è tra le prime realtà ad applicare questi principi, grazie al protocollo siglato con le organizzazioni sindacali il 12 novembre 2019 che prevede una serie di attività a partire da un’adeguata formazione dei dirigenti e dei lavoratori, perché siano in grado di identificare e gestire ogni manifestazione di violenza o molestia.

Parimenti rilevanti, per far crescere la cultura e la sensibilità e prevenire episodi di violenza, sono l’adozione di un lessico comune e procedure chiare e uniformi con sportelli ad hoc a cui rivolersi per le eventuali denunce.

L’obiettivo è costruire un approccio integrato al fenomeno, per offrire risposte concrete in termini di prevenzione e di supporto, per sancire l’inaccettabilità di ogni atto o comportamento che si configuri come molestia o violenza nel luogo di lavoro.