
In questi giorni Amiu ha collaborato ad un’iniziativa nazionale ospitata anche a Genova. Si tratta di “Cuore Mediterraneo”, la campagna itinerante che il consorzio Ricrea (imballaggi in acciaio) in collaborazione con Legambiente ed il tour 2020 di Goletta Verde, conduce lungo le coste italiane. Sono state tre le tappe genovesi inserite nel tour: i Bagni San Nazaro di corso Italia, i Bagni Scogliera sulla passeggiata Anita Garibaldi di Nervi e la Marina Genova Aeroporto. Insieme al presidente di Amiu Pietro Pongiglione, nelle due tappe presso gli stabilimenti balneari (entrambi comunali della Bagni Marina Genovese srl) e nella terza tappa alla Marina Genova Aeroporto sono stati intervistati bagnanti, bagnini e diportisti per una sensibilizzazione sull’uso degli alimenti conservati in imballaggi in acciaio e sulla buona pratica di differenziare correttamente i contenitori al termine del loro utilizzo.
“Insieme ad Amiu abbiamo partecipato volentieri a questa iniziativa del consorzio Ricrea e di Legambiente – ha dichiarato Daniele Camino, presidente della Bagni Marina Genova srl) -. I Bagni San Nazaro sono un riferimento storico per i genovesi, e negli ultimi anni grazie ad investimenti per ristrutturare e rinnovare lo stabilimento, stiamo migliorando sempre di più la nostra offerta”. “Nell’ottica del miglioramento, la sostenibilità ambientale, l’attenzione alla raccolta differenziata e al riciclo sono punti cardine del nostro agire – ha aggiunto Camino -. L’obiettivo è arrivare ad avere dei Bagni San Nazaro aperti tutto l’anno, grazie al filone ambientale, organizzando eventi, seminari ed attività varie”.
Per quanto riguarda “Cuore Mediterraneo” ed il riciclo dell’acciaio, è bene ricordare che si tratta di un materiale permanente che si ricicla al 100% all’infinito ed è importante che non vada sprecato finendo in discarica. Nel 2019 a livello italiano sono state 399.000 le tonnellate di acciaio avviate al riciclo (82,2% dell’immesso al consumo). Nell’ultimo anno la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio a Genova ha registrato un miglioramento qualitativo e quantitativo. Nel 2019 Amiu ha raccolto e riciclato 541 tonnellate di imballaggi in acciaio, con una crescita del +55% rispetto al 2018 (anno in cui le tonnellate erano state 348).