06 Dicembre 2022

AMIU GENOVA ALLA TRE GIORNI DI LEGAMBIENTE

AMIU Genova ha partecipato il 2 e il 3 dicembre alla VI edizione di Ecoforum Liguria, la rassegna promossa da Legambiente Liguria – in collaborazione con il CONAI e con il patrocinio di Regione Liguria – per incentivare la diffusione delle buone pratiche dell’Economia Circolare.

Hanno partecipato per AMIU il Presidente Giovanni Battista Raggi, la Dirigente dell’area Stakeholder Tiziana Merlino e il responsabile della comunicazione operativa Luca Zane.
Durante quest’edizione si è dato spazio a laboratori con studenti e insegnanti, workshop e tavoli di lavoro con amministratori locali, aziende del territorio e stakeholder con l’obiettivo di condividere buone pratiche nell’ambito della raccolta, l’avvio al riciclo, il recupero e riutilizzo dei materiali post consumo.
Un’occasione per confrontarsi sui nuovi modelli operativi di crescita qualitativa e quantitativa della raccolta differenziata nel tempo. Tracciabilità, informazione, comunicazione e controllo, sistemi incentivanti, tariffazione puntuale: promuovere l’economia circolare e costruire innovazione, sviluppo e sostenibilità.

La visione di AMIU Genova è, infatti, da sempre focalizzata all’uso consapevole delle risorse, non solo con una gestione efficiente dei rifiuti, ma anche con l’offerta di una rosa sempre attenta di servizi verso le comunità dove svolge le sue attività siano esse legate all’igiene urbana, la raccolta differenziata, la sostenibilità ambientale e la diffusione di una cultura sempre più consapevole dell’impatto che ciascuno di noi ha verso i luoghi dove vive, lavora e frequenta.

Tutto ciò che non viene sprecato può avere una seconda vita e proprio da questa filosofia sono nati diversi progetti di economia mix-circolare per un ambiente sempre più pulito e sostenibile:
Centri del riuso e del riciclo; l’introduzione degli ‘Ecocompattatori‘ un sistema per incentivare la raccolta differenziata premiando i cittadini virtuosi con buoni e sconti nelle attività commerciali di quartiere; l’implementazione delle isole ecologiche mobili ‘Ecovan‘.