09 Novembre 2023

AMIU Genova e Comune di Genova vincono il 1° Premio Sviluppo Sostenibile 2023 a Ecomondo

AMIU, insieme al Comune di Genova, è salita oggi sul palco di Ecomondo per ricevere il 1° Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2023 – settore economia circolare –  promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile.
A ritirare il premio il Presidente di AMIU, Giovanni Battista Raggi, insieme alla Sustainability e Resilience Manager Comune di Genova, Stefania Manca, in rappresentanza dell’assessore comunale all’ambiente Matteo Campora.

Si tratta della XIII edizione del Premio istituito da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo-Italian Exhibition Group con il patrocinio del MASE, destinato a imprese, startup e Amministrazioni locali che si siano distinte per eco-innovazione, efficacia dei risultati ambientali ed economici e del loro potenziale di diffusione.

Queste le motivazioni del Premio Economia Circolare in collaborazione con CEN_Circular Economy Network: “Per il progetto “C-City – Genova Città Circolare “, realizzato da AMIU in collaborazione con il Comune di Genova, l’Università degli studi di Genova e il Job centre srl. In  particolare: per la definizione, partecipata, di una strategia cittadina per economia circolare, la creazione di un “Circular Hub”- spazio di incontro, di collaborazione in co-progettazione fra diversi soggetti interessati, per sostenere la partecipazione, la sensibilizzazione, la raccolta di idee e di progetti,  per  la realizzazione di uno sportello, “Circular desk “, per l’orientamento, la facilitazione, il supporto, l’assistenza tecnica e l’implementazione di progetti circolari nei diversi settori, e , infine,  per  la realizzazione di un grande centro del riuso e del riparo – Surpluse Via Bologna. Inoltre per la disseminazione di numerose iniziative: l’upcycling, per la riduzione di plastiche e altri materiali difficili da riciclare, il ritiro e il riutilizzo delle eccedenze alimentari, misure circolari nel settore delle costruzioni, la mappatura di 150 imprese cittadine e per l’attivazione di processi di innovazione in direzione circolare”.

«È un grande onore ricevere questo premio da parte della Fondazione e di Ecomondo. – ha dichiarato Giovanni Battista Raggi, Presidente di AMIU – Ovviamente AMIU è grata per il riconoscimento del nostro impegno e della nostra passione nel campo dell’economia circolare e del suo impatto sul nostro territorio e le nostre comunità. Questo premio è il risultato di un lavoro di squadra e di una collaborazione sinergica tra istituzioni a diversi livelli. Quindi desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato e che hanno condiviso la nostra visione per un futuro più sostenibile che vogliamo sempre di più condividere e diffondere nelle città dove lavoriamo e viviamo».

Leggi il comunicato stampa qui.

Nella foto Stefania Manca e Giovanni Battista Raggi

Nella foto in alto partendo da sinistra: Giovanni Battista Raggi, Giovanna Damonte, Antonio Oppicelli, Simona Gagino, Federica Schiano, Matteo Campora