15 Marzo 2022

AMIU PRESENTE A PALAZZO TURSI NEL CONVEGNO “IL PNRR E LE OPPORTUNITA’ PER IL TERRITORIO”

Sfide, investimenti, transizione ecologica, digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni sono solo alcuni degli argomenti che sono stati trattati questa mattina durante il meeting “Il PNRR e le opportunità per il territorio” nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi alla presenza del sindaco del Comune di Genova, Marco Bucci, dell’assessore al Bilancio, Pietro Piciocchi e Giovanni Toti, presidente Regione Liguria.

L’incontro di oggi ha voluto evidenziare l’impegno delle amministrazioni nello sviluppo dei progetti che vogliono valorizzare il territorio per garantire un futuro stabile alle città, grazie ai fondi messi a disposizione non solo dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) intergrato dai fondi dello Stato.

Dopo i saluti istituzionali, ai quali ha preso parte da remoto Laura Castelli,  vice ministra del dicastero Economia e Finanze, il convegno ha passato in rassegna i singoli progetti PNRR per Genova: dalle scuole ai teatri, dai parchi e ai giardini storici, passando per la mobilità e la transizione ecologica, il sistema dei forti, le politiche abitative, l’inclusione sociale, l’economia circolare.

Tiziana Merlino – Responsabile Area Impianti, Manutenzioni Dati e Contratti di AMIU Genova – ha presentato i 12 progetti di economia circolare che finanzieranno interventi mirati al miglioramento della gestione dei rifiuti urbani. La transizione ecologica è, infatti, uno dei principali pilastri del PNRR e costituisce una direttrice fondamentale per conseguire l’obiettivo di una “rivoluzione verde e sostenibile”, imprescindibile per lo sviluppo futuro di Genova.

I progetti portati avanti da AMIU  si articolano su due direttrici: una che si muove verso la linea del miglioramento e della meccanizzazione della rete della raccolta differenziata urbana e un’altra si dirige verso l’ammodernamento e la realizzazione di nuovi impianti di trattamento e riciclo dei rifiuti urbani provenienti da raccolta differenziata.

Leggi il comunicato stampa del Comune di Genova qui.