28 Maggio 2019

AMIU TRA GLI ASSOCIATI A LIGURIA 2030 PER DIFFONDERE E PROMUOVERE L’AGENDA 2030 DELL’ONU

Dai Global goals al territorio: nasce Liguria 2030. Un gruppo multistakeholder si impegna a diffondere e a promuovere l’Agenda 2030 dell’Onu sul territorio ligure attraverso azioni coerenti con gli obiettivi dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. 20 aderenti e 11 associati, tra cui Amiu, hanno firmato il protocollo d’intesa e iniziato a lavorare insieme portando in Liguria il Festival dello Sviluppo Sostenibile, previsto fino al 6 giugno in tutt’Italia.

Liguria 2030 è un gruppo composto da istituzioni, associazioni, fondazioni, aziende e soggetti diversi che si impegna ad attivare una rete di comunicazione e di scambio a lungo termine sul territorio e a promuovere attività coerenti con i 17 obiettivi enunciati nell’Agenda 2030 dell’Onu.

L’idea di costituire un’unione di molti stakeholder è nata a fine 2018 su iniziativa di un gruppo di lavoro composto dal Tavolo Giustizia e Solidarietà e dall’Associazione Eticlab, già aderente all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, costituitasi nel 2016. Amiu ha aderito come associata al progetto per sensibilizzare e mobilitare tutti i cittadini, senza esclusione, a realizzare “il cambiamento di rotta” per attuare l’Agenda 2030.