29 Marzo 2022

“ANCHE GLI SCARTI SI RACCONTANO”: IN ARRIVO AL DUCALE LA DUE GIORNI GREEN

Arrivano a Palazzo Ducale, nell’ambito della XI edizione di “la Storia in Piazza”, sei laboratori di riuso organizzati da ReMida Genova in collaborazione con AMIU Genova, nell’ambito del Piano Integrato Caruggi.

Sfridi metallici, timbri, registri contabili, buste per la posta aerea, materiali cartacei provenienti dalle cartiere genovesi: ReMida Genova organizza workshop dedicati al recupero dei materiali cartacei provenienti dalle cartolerie del territorio genovese.

I laboratori si svolgeranno, nello Spazio Aperto 42 r nel Cortile Maggiore, in due tranche da tre appuntamenti, giovedì 31 marzo e venerdì 1 aprile. Dei sei totali previsti, quattro saranno dedicati alle scuole primarie e secondarie al mattino alle 9 e alle 11; gli altri due, aperti a tutti previa prenotazione, avranno luogo alle 14.

Ricordiamo che “Remida Genova – Centro del riuso creativo” è permanente e fa parte della rete “Surpluse”, creata nell’ambito del Progetto Europeo FORCE.

Lo spazio, collocato dallo scorso novembre al piano -2 di Palazzo Ducale, in precedenza era ospitato nella Fabbrica del riciclo in via Greto di Cornigliano, andata perduta con il crollo del Ponte Morandi. La filosofia di questi luoghi è legata alla promozione dell’idea che i rifiuti siano risorse raccolte, esposte e offerte come materiali alternativi e di recupero, ricavate dalle rimanenze e dagli scarti della produzione industriale ed artigianale per reinventarne il loro uso e significato. Il Centro mette gratuitamente a disposizione di Scuole, Enti e Associazioni materiali di scarto forniti da aziende genovesi e liguri.

Coloro che parteciperanno ai laboratori riceveranno in dono un raccoglitore ad anelli per documenti con all’interno il materiale creato durante il workshop.

Tutte le attività sono gratuite e su prenotazione al link: www.palazzoducale.genova.it/prenotazioni

Comunicato stampa qui