19 Gennaio 2022

ANCHE IN VICO STOPPIERI L’ECOPUNTO DIVENTA AD ACCESSO CONTROLLATO

Anche l’ecopunto di vico Stoppieri diventa ad accesso controllato e sarà il 23° ad avere questa trasformazione. L’accesso tramite badge è previsto per coloro che vivono e lavorano nel Centro Storico, quindi a servizio sia alle utenze domestiche, sia a quelle dei commercianti e dei pubblici esercizi. Si tratta di un importante tassello del piano di interventi ‘su misura’ che il “Piano Caruggi” prevede -ormai da tempo- per aumentare la vivibilità, la lotta al degrado e l’aumento della sostenibilità ambientale di questa parte della città.

Con gli altri locali nel cuore dell’antica Genova anche in questo Ecopunto sarà possibile per i cittadini differenziare rifiuto organico, carta, cartone, plastica, metalli, vetro e il residuo indifferenziato.

Come gli altri lo spazio di vico Stoppieri (zona Giustiniani) è dotato di un sistema di videosorveglianza per garantire l’utilizzo in piena sicurezza da parte degli utenti e contrastare l’uso improprio dei contenitori e del locale.

Nella scorsa settimana è stata fatta una azione capillare di avvisi alle 700 utenze domestiche che gravitano intorno all’ecopunto, con l’affissione in 128 portoni e la consegna personalizzata negozio per negozio alle 97 utenze non domestiche di questa parte del centro storico.

Per avere il badge per vico Stoppieri gli utenti possono recarsi fino a giovedì 27 gennaio 2022 allo Sportello Ambientale di via San Giorgio 7 r, gestito in collaborazione con i volontari di “Ambiente Energia al Quadrato” dalle ore 8.30 alle 12.30 (escluso sabato e festivi). Sarà possibile ritirare, sempre gratuitamente, anche il contenitore dedicato alla raccolta del rifiuto organico.

Chi non potesse ritirare il badge, in caso di smarrimento, furto o per nuova utenza, può chiedere informazioni al numero 800 95 77 00 (gratuito da telefono fisso) 010 89 80 800 (a pagamento da rete mobile) altrimenti può inviare una richiesta può richiederla attraverso la piattaforma SegnalaCi del Comune di Genova: https://segnalazioni.comune.genova.it/