
Un altro Comune del Genovesato si aggiunge al progetto PlasTiPremia. Da oggi, infatti, anche Davagna ha una macchina ‘mangiaplastica’ inaugurata alla presenza del sindaco Ivano Chiappe, da Gabriele Reggiardo, consigliere delegato ai rifiuti e transizione ecologica della Città Metropolitana di Genova, da Giovanna Damonte e Giovanni Battista Raggi, rispettivamente membro del Consiglio di Amministrazione e presidente AMIU Genova.
Nella stessa giornata, alle 10.00, si è svolto un laboratorio ambientale dedicato alla raccolta differenziata rivolto ai più piccoli dell’Istituto comprensivo Valtrebbia, plesso di Davagna, per scoprire in modo divertente tutti i segreti di un efficace riciclo.
L’ecocompattatore è stato installato dalla sede comunale in via Bombrini 14 per rendere più semplice e facile l’utilizzo da parte di tutti i cittadini.
«Continua l’impegno di tutte le istituzioni e di AMIU a garantire servizi sempre più attenti alle peculiarità dei territori del Genovesato – afferma Giovanna Damonte – dove vengono svolte attività che puntano ad aumentare la sensibilità verso l’ambiente e la raccolta differenziata. La nostra presenza sempre più pregnante nella quotidianità dei cittadini vuole essere un messaggio di continua cura verso la sostenibilità di ogni momento della vita di ciascuno».
«Proseguono insieme alle installazioni degli ecocompattatori nei territori del Genovesato, anche le attività legate all’educazione ambientale con le scuole, che sono particolarmente apprezzate da grandi e piccini – dichiara il Presidente AMIU Giovanni Battista Raggi – Con l’impegno dei cittadini di oggi, e soprattutto di domani, sempre di più vogliamo trasmettere che si può aiutare l’ambiente favorendo l’aumento di una raccolta differenziata di alta qualità. Gesti utili che si trasformano in buone pratiche ambientali e di sostenibilità».