
Partiranno dal Municipio 3 della Bassa Val Bisagno i corsi dedicati alla pratica dell’auto-compostaggio.
Un corso gratuito – finanziato dalla Città Metropolitana (DGR 989 11/10/21) – della durata di circa un’ora e mezza per diventare “Super Compostatore” e ottenere in comodato d’uso gratuito una compostiera da 300 litri in plastica riciclata.
Il primo appuntamento nel Comune di Genova è previsto il prossimo 23 novembre alle ore 17 nella Sala Consiliare del Municipio in Piazza Manzoni, 1.
La diffusione del compostaggio domestico rappresenta uno degli obiettivi del Piano regionale ed è un’azione orientata a ridurre alla fonte la produzione di rifiuti, sottraendoli alle successive fasi di gestione di questo tipo di rifiuto: dal conferimento nei cassonetti fino all’invio ai biodigestori.
Oltre a fare bene all’ambiente, questa best practice fa bene anche al portafoglio: il regolamento per la disciplina sulla tassa dei rifiuti (TARI) approvato dal consiglio comunale prevede infatti degli sconti sulla tariffa per le famiglie che riducono i rifiuti praticando il compostaggio domestico della frazione organica (avanzi di cucina e scarti di cibo) nel giardino, terrazzo o balcone.
Per partecipare basta verificare la disponibilità dei posti a disposizione contattando il nostro call center da rete fissa all’800.95.77.00 o al numero 010 89 80 800 da rete mobile oppure mandando una richiesta per il comune di Genova attraverso la piattaforma segnalazioni.comune.genova.it.
Le date dei corsi sono disponibili qui.