
Sono 48 le persone che AMIU ha assunto grazie con l’ausilio dei Centri per l’Impiego e del portale regionale FormazioneLavoro.
Tra i nuovi assunti: 25 disoccupati percettori di Naspi, 22 candidati alle offerte tramite portale e un percettore di reddito di cittadinanza.
Dalla metà di aprile e per tutto il mese di maggio il Centro per l’Impiego di via Cesarea, coadiuvato dagli altri dell’area metropolitana di Genova, ha svolto per conto dell’azienda un reclutamento relativo alla figura di operatore ecologico finalizzate ad assunzioni a tempo determinato.
«Tutti i Centri per l’Impiego e il portale della Regione Liguria sono l’esempio di come essi siano strumenti estremamente utili per tutte le aziende che cercano personale qualificato e preparato – afferma l’assessore regionale al Lavoro e Politiche attive dell’Occupazione, Augusto Sartori – Stiamo procedendo ad un totale rinnovo di tutti Centri per l’Impiego che saranno ancora più accoglienti, funzionali e sempre più facilmente fruibili da parte dell’utenza».
«La collaborazione con Regione Liguria attraverso il Centro per l’Impiego rappresenta una fondamentale e formidabile opportunità sia dal punto di vista istituzionale, sia dal punto di vista strategico per creare percorsi di ricerca di personale trasparente ed efficiente – dichiara Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova – Grazie a questa sinergia istituzionale che si è consolidata nel tempo è possibile prevedere strategie e soluzioni anche potenzialmente innovative e condivise che passano attraverso supporti tecnici bidirezionali di grande importanza. Auspichiamo che Amiu e Regione Liguria possano continuare a lavorare insieme per garantire percorsi formativi utili alla maggiore efficienza di tutta la nostra struttura e per fornire occasioni di impiego ad una sempre più larga base di persone».