Torna a Azienda

Impianti

Lo sviluppo della raccolta differenziata, anche in vista di una possibile estensione del bacino territoriale servito da Amiu, richiede investimenti impiantistici per costruire una gestione moderna ed efficiente del ciclo dei rifiuti.

Coerentemente alle indicazioni e agli scenari delineati nel Piano regionale sui rifiuti e a quanto contenuto nei documenti di programmazione del Comune di Genova, Amiu ha avviato un processo di individuazione delle aree per dotarsi di un’impiantistica necessaria alla chiusura del ciclo sul territorio di riferimento.
La strategia impiantistica nel periodo 2018-22 ha previsto:
• l’apertura e gestione della discarica di Scarpino (Scarpino 3 primo lotto)
• la progettazione e l’avvio della costruzione di un impianto per il trattamento meccanico biologico
• l’ampliamento e potenziamento dell’impiantistica per la raccolta differenziata
In questo scenario, il Polo impiantistico di Monte Scarpino ha una configurazione completamente diversa rispetto al passato: riceverà soltanto una porzione limitata dei rifiuti complessivi e quelli che riceverà saranno prima trattati e poi avviati in discarica (nell’area indicata Scarpino 3).
L’economia del recupero è un’economia prettamente locale. Le strutture per valorizzare i materiali  hanno un ruolo centrale per costruire un ciclo integrato dei rifiuti moderno ed evoluto, e sono parte importante delle strategie di Amiu.