Torna a Azienda

ECOEFISHENT

EcoeFISH è un programma Life Horizon2020 Coordinato da FILSE (Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico) il progetto vede coinvolti 35 partner, italiani ed europei, tra cui AMIU Genova e la sua partecipata GEAM.

Il progetto sostiene la crescita del settore della pesca locale attraverso modelli di sviluppo innovativi basati sui principi dell’economia circolare. Tra i principali obiettivi: la creazione di imballaggi sostenibili per la pesca; la produzione di fertilizzanti alternativi per l’agricoltura con gli scarti, olio biodiesel per l’industria alimentare, cosmetica, biomedica e farmaceutica a cui si aggiunge la riduzione della quantità di rifiuti marini in plastica; l’avvio di azioni per preservare la biodiversità e l’equilibrio e la salute dell’ecosistema.

Altri obiettivi sono utilizzare tecnologie migliori e all’avanguardia, ottimizzare la logistica e l’impatto dei trasporti, tutto questo supportato da un’app (SeAPP) che permetta il monitoraggio dei mezzi, delle merci, dei materiali e dei flussi finanziari all’interno del territorio di riferimento.

Il progetto vanta un’importante partnership internazionale composta da 34 partner:

FILSE, la Finanziaria della Regione Liguria, capofila del progetto insieme a

Project HUB 360, Università di Genova, MICAMO srl (Italia), ARPAL (Italia), Angel Consulting sas di Matteo Zanotti Russo & C (Italia), Aqua Società Agricola srl (Italia), Ardes srl (Italia), Asociacion de Investigacion de Materiales Plasticos y Conexas (Spagna), Asociación Nacional de Fabricantes de Conservas de Pescados y Mariscos (Spagna), Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana Genova spa (Italia), Bar Ilan University (Israele), Cloud – Consulting and Production IT Integration Ltd (Israele), Coop Italia scrl (Italia), Consorzio per il Centro Interuniversitario di Biologia Marina ed Ecologia Applicata G. Bacci (Italia), Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta del Promontorio di Portofino (Italia), Consorzio per la Promozione della Cultura Plastica PROPLAST (Italia), Federazione Nazionale Cooperative Della Pesca , Associazione (Italia), Fisheries and Aquaculture Research (Norvegia), Generale Conserve spa (Italia), Gomeh Solutions Ltd (Israele), Green evolution – Società Cooperativa (Italia), Industria Cartaria Santo Spirito spa (Italia), Le Pouvoir des Idees (Francia), Limhealth srl (Italia), Nasekomo AD (Bulgaria), Norwegian Institute of Food, Omnia – Consorzio Opportunità Lavorative Società Consortile In Forma Di Cooperativa Sociale Onlus (Italia), Panel of Eminent Development Consultants Ltd (Kenia), Project Sas di Massimo Perucca (Italia), Saes

Sito progetto 

Twitter  LinkedIn  Facebook