
Continua il posizionamento delle Ecoisole nella Val Bisagno e in parallelo aumenta la capillare attività informativa nei quartieri.
Sono partiti infatti giovedì 6 ottobre e proseguiranno fino a fine anno i presidi quotidiani del camioncino green AMIU: un vero e proprio info-point itinerante presente al mattino dal lunedì al sabato. Il mezzo farà tappa nelle principali piazze, mercati e luoghi maggiormente frequentati di Marassi, Quezzi e San Fruttuoso, distribuendo gratuitamente materiali informativi sulla raccolta differenziata e sul nuovo sistema delle Ecoisole, oltre a cestelli e sacchetti compostabili per fare bene a casa la differenziata dell’organico.
I presidi del camioncino green potenziano ulteriormente l’ampia campagna informativa sul territorio. Tra le principali attività c’è la campagna di cassettaggio, che riguarda più di 6.200 utenze, pari a circa 13.000 abitanti, e circa 300 portoni. Oltre al materiale informativo ricevuto “a domicilio”, i cittadini potranno trovare ulteriori informazioni sul sito e sui canali social aziendali.
Dall’avvio del progetto sono state installate in città 412 postazioni complete di tutte le frazioni differenziate e la percentuale della raccolta differenziata nelle zone interessate dal progetto ha raggiunto il 58,84% (escluso il vetro).
Prosegue inoltre l’importante attività degli “Angeli della differenziata”: grazie alla collaborazione con l’Istituto Ligure per il Consumo (che riunisce 8 associazioni di consumatori) delle squadre di volontari sono presenti, dal lunedì al sabato, presso le postazioni nelle vie principali dei quartieri interessati dal nuovo progetto. Gli operatori illustrano ai cittadini il funzionamento dei nuovi cassonetti, sensibilizzando al corretto conferimento dei rifiuti secondo le regole della raccolta differenziata.
Sei interessato a vedere quando trovare il camioncino green AMIU?