03 Aprile 2019

AMIU PROTAGONISTA ALL’EUROCITIES ENVIRONMENT FORUM

Anche Amiu tra le realtà protagoniste all’apertura dell’edizione 2019 dell’Eurocities Environment Forum, al Palazzo della Meridiana di Genova dal 3 al 5 aprile. Evento che riunisce sindaci, enti locali e regionali delle principali città europee per trattare e analizzare temi legati all’ambiente, ai cambiamenti climatici, all’efficienza energetica e a tutte le principali criticità legate alle risorse naturali.

Tiziana Merlino e Andrea Piccardo, direttore generale e direttore dei servizi di Amiu, sono intervenuti durante l’evento per raccontare progetti e vision dell’azienda sul tema dei rifiuti in città.

“Siamo al lavoro per realizzare a Genova un vero e proprio cambio di prospettiva sul tema dei rifiuti, a partire dalla riconcezione del rifiuto stesso, da problema a risorsa”, ha dichiarato Tiziana Merlino, direttore generale di Amiu. Una prospettiva che vuole ripensare anche il ruolo del gestore dei rifiuti: non più un semplice addetto alla raccolta ma un attore chiave per sensibilizzare i cittadini sulla riduzione dei rifiuti, l’aumento della raccolta differenziata e il riuso dei materiali.

Cambio di prospettiva che passa attraverso lo sviluppo di best practices e progetti volti a sensibilizzare la società, partendo dai bambini. Il confronto con le scuole viene portato avanti, tra gli altri, dal progetto educativo “Differenziata 10 e lode”, con incontri rivolti alle elementari, medie e superiori pubbliche e private che coinvolgono 80 scuole, 7.000 studenti con le loro famiglie oltre 250 insegnanti.

“L’educazione dei giovani viene affiancata a un ampliamento dell’offerta di servizi di prossimità al cittadino, coniugata a una sempre maggiore innovazione tecnologica – ha dichiarato Andrea Piccardo, direttore dei servizi di Amiu – Ad esempio l’attivazione di nuovi contenitori ad accesso controllato, con l’obiettivo di far pagare al cittadino in base a quanto produce, aumentando la differenziata”. In parallelo Amiu è al lavoro per far crescere e migliorare l’attività delle Isole Ecologiche, degli Ecocar e degli Ecovan (recentemente potenziati con 34 postazioni settimanali a Genova).

Il direttore generale Merlino ha partecipato alla Genova Environment Conference, mentre Piccardo ha partecipato al Working Group Waste.

 

Scarica qui il comunicato