02 Marzo 2023

CONTINUA IL “TOUR – PLASTIPREMIA” A ISOLA DEL CANTONE ARRIVA L’ECOCOMPATTATORE

E’ stata inaugurato oggi, nel comune di Isola del Cantone, alla presenza del sindaco Natale Gatto, di Gabriele Reggiardo, consigliere metropolitano con delega all’ambiente, di Giovanna Damonte membro del Consiglio di Amministrazione AMIU e di Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova, il secondo ecocompattatore della Valle Scrivia.

AMIU ha svelato ai bambini della Scuola Primaria Malinverni di Isola del Cantone tutti i segreti per fare una corretta raccolta differenziata coinvolgendoli all’interno di un laboratorio ambientale interattivo.

Il nuovo ecocompattatore è stato installato in Largo Vecchio Scalo in una zona comoda per l’utilizzo da parte di tutti i cittadini e offrirà la possibilità di conferire bottiglie per bevande in Pet in maniera differenziata.

«Essere presenti attraverso un impegno costante sul territorio del Genovesato con iniziative di vario tipo e interesse ci rende soddisfatti degli sforzi fatti finora dall’azienda a tutti i livelli. – afferma Giovanna Damonte – Siamo contenti, inoltre, che questo progetto stia ottenendo crescente successo tra tutti i cittadini della Valle Scrivia, attirati dalla possibilità di fare del bene all’ambiente e anche, non dimentichiamolo, al proprio portafoglio con le occasioni date dalle aziende convenzionate con il progetto».

«Siamo sicuri – dichiara il Presidente AMIU, Giovanni Battista Raggi – che gli abitanti di Isola del Cantone che qui vivono e lavorano apprezzeranno la possibilità di ottenere, tramite l’apporto nell’ecocompattatore, premi e sconti dagli esercizi commerciali e, soprattutto, ancora di più coopereranno con noi per aiutare l’ambiente favorendo l’aumento di una raccolta differenziata di qualità. Sappiamo poi che le nostre attività legate all’educazione ambientale con le scuole sono particolarmente apprezzate dai ragazzi e dagli insegnanti. Solo incoraggiando le buone pratiche sul riciclo e sul riuso si insegna che una parte importante della sostenibilità ambientale passa attraverso la consapevolezza della riduzione della produzione dei rifiuti e di una vita senza sprechi di sorta».

Leggi il comunicato stampa qui.