
Proseguono le visite degli studenti genovesi agli impianti di Amiu per il percorso di educazione ambientale “Differenziata 10 e lode”. Il progetto, organizzato da Amiu, in collaborazione con Comune di Genova, Regione Liguria e Ufficio Scolastico Regionale è alla sua seconda edizione e coinvolge 206 classi di 60 istituti scolastici di Genova e dei comuni limitrofi.
Dal 21 gennaio ad oggi sono state già 5 le giornate di visite organizzate all’impianto Amiu di Sardorella a Bolzaneto: dagli alunni della scuola media “A. Volta” di Cornigliano a quelli del Deledda, gli Emiliani e il Vittorio Emanuele fino alla Ugo Foscolo di Rivarolo. Il percorso di visite organizzate oltre all’impianto di Sardorella comprenderà anche Scarpino: fino a maggio ogni settimana saranno circa 40 i ragazzi che scopriranno da vicino il funzionamento degli impianti per il riciclo dei rifiuti.
“Differenziata 10 e lode” oltre alle visite agli impianti prevede anche una serie di laboratori e di incontri in aula per approfondimenti sui principali temi di educazione ambientale. Inoltre, anche quest’anno dopo il successo della passata edizione, gli studenti saranno coinvolti in un originale concorso, che prevede la realizzazione di uno spot video da 30 secondi volto a invitare la cittadinanza a fare la raccolta differenziata e a ridurre i rifiuti attraverso il riuso.
Per migliorare il prodotto video di ogni classe, Amiu ha previsto il coinvolgimento di professionisti del settore audiovisivo che hanno già iniziato a formare gli studenti insegnando loro alcuni “trucchi del mestiere” ( qui i video tutorial).