14 Giugno 2022

“Differenziata 10 e lode”: una ripartenza alla grande per il progetto scolastico di AMIU a Genova e nel Genovesato.

Grazie alla collaborazione tra Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e AMIU – dopo uno stop di quasi 2 anni – è ripresa la partecipazione delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado di Genova e dei comuni, dove AMIU è presente con il contratto di servizio della Città Metropolitana, all’ edu-progetto “Differenziata 10 e lode”. Un progetto di educazione ambientale nato dalla volontà di coinvolgere e sensibilizzare gli utenti – anche attraverso i cittadini di domani – sui temi legati al ciclo dei rifiuti e alla raccolta differenziata.
La proposta di quest’anno, attiva per tutto il periodo scolastico 2021/2022, ha arricchito il percorso didattico in un’ottica innovativa e di evoluzione attraverso il torneo del videogioco “AMIU Go”; sfruttando la tecnologia, AMIU ha promosso ulteriormente la diffusione dei principi della raccolta differenziata, utili a formare cittadini consapevoli e responsabili in un momento delicato dal punto di vista sanitario, essendo comunque avvenuto in periodo pandemico.
Ogni scuola ha potuto iscriversi a questa terza edizione in modo gratuito, candidando una o più classi. All’intera iniziativa hanno aderito globalmente un totale di 96 istituti, di cui: 66 a Genova suddivisi in 25 scuole primarie, 20 scuole secondaria di I grado e 21 scuole secondarie di II grado e 30 nei comuni del Genovesato rispettivamente in 21 scuole primarie, 8 scuole secondaria di I grado e 1 scuola secondaria di II grado.
Leggi il comunicato stampa qui.