
Continua l’impegno di AMIU Genova, in collaborazione con il Comune di Genova, per ridare decoro e pulizia ad alcune parti del Centro Storico di Genova.
Prosegue infatti la trasformazione degli ecopunti del centro storico genovese in locali ad accesso controllato tramite l’utilizzo di una chiavetta elettronica. E nel 2021 sono entrati in funzione due nuovi ecopunti in vico Indoratori e in vico Scuole Pie che vengono inaugurati ufficialmente nella giornata odierna alla presenza dell’assessore all’ambiente del Comune di Genova, Matteo Campora e Paola Bordilli, Assessore al Centro Storico genovese e Pietro Pongiglione, Presidente AMIU Genova.
Nei locali ad accesso controllato è possibile conferire tutti i materiali della raccolta differenziata: plastica e metalli, carta e cartone, vetro, organico e scarti di cucina e il residuo non differenziabile.
Il progetto Ecopunti ad accesso controllato vuole contrastare l’uso improprio di questi spazi e garantire il loro uso in piena sicurezza per gli utenti e, in più, favorire il corretto recupero dei diversi materiali differenziabili. I locali sono dotati di un controllo di videosorveglianza e di un sistema antintrusione ratti.
L’orario di accesso è quello indicato nell’ordinanza comunale 2018/130 del 24/04/2018: dalle ore 7 alle ore 22 di tutti i giorni (per i commercianti orario libero tutti i giorni). Per richiedere il badge elettronico per chi non lo ha ancora ritirato e in caso di smarrimento, furto o per una nuova utenza può scrivere a contatti@amiu.genova.it o contattare il call center al numero 010 89 80 800
Vuoi sapere qualcosa di più sul progetto Ecopunti ad accesso controllato? Clicca qua
Vico Scuole Pie Vico Indoratori