22 Settembre 2022

Diventa un super compostatore!

Partirà a Busalla il 23 settembre  il primo dei 36 corsi tenuti da maestri compostatori dedicate alla best practice dell’autocompostaggio di cui 27 nei comuni, dove AMIU Genova gestisce il ciclo dei rifiuti nel Genovesato, e 9 nel comune di Genova, uno per municipio, con una previsione di adesione di tra i 1.500 e 2.000 partecipanti. Si prosegue infatti  mercoledì 28 con Mignanego e giovedì 29 a Campoligure (l’iscrizione è aperta anche agli abitanti di Masone).

Il calendario continuerà fino a novembre e le date saranno di volta in volta concordate con i singoli comuni e pubblicizzate opportunamente sia sui siti istituzionali, sia sui canali social appositamente creati che trovate su Facebook e Telegram.
Il corso per diventare “Super Compostatore” ha la durata di circa un’ora e mezza e permette di ottenere l’attestato di partecipazione e poter così ritirare una delle compostiere messe a disposizione da AMIU ai partecipanti.  Per questo progetto AMIU ha ottenuto un finanziamento di Città Metropolitana (DGR 989 11/10/21) e un contributo economico per l’acquisto di compostiere e l’organizzazione corsi.

La compostiera a disposizione, in comodato gratuito, dei “Super Compostatori” è da 300 litri in plastica riciclata (dimensioni cm l 655 h 825 p 655) ed è imballata in confezione di cartone, adatta al bagagliaio delle più comuni utilitarie. Le modalità di distribuzione e ritiro saranno comunicate di volta in volta ai partecipanti a seconda degli accordi presi con i singoli comuni.
Per chi volesse aderire può verificare la disponibilità dei posti a disposizione nel proprio comune contattando il nostro call center da rete fissa all’800.95.77.00 o al numero 010 89 80 800 da rete mobile oppure mandando una richiesta per il comune di Genova attraverso la piattaforma segnalazioni.comune.genova.it oppure per i comuni del Genovesato segnalazioni.amiu.genova.it

QUI IL CALENDARIO DEI CORSI

Ecco alcune immagini delle prime serate dei corsi per “Super Compostatori”