30 Ottobre 2019

È RIPARTITO IL PROGETTO “DIFFERENZIATA 10 E LODE”

Dopo il grande successo della scorsa edizione in termini di partecipazione, interesse e creatività dimostrata dai ragazzi, è ripartito anche quest’anno il progetto di Amiu “Differenziata 10 e lode”, in collaborazione con Regione Liguria, Comune di Genova e Ufficio Scolastico Regionale. Un percorso che lo scorso anno ha coinvolto 80 istituti di ogni ordine e grado per un totale di 7 mila studenti – con le loro famiglie – e 250 insegnanti.

Studenti e docenti saranno così nuovamente coinvolti in un ricco e stimolante percorso didattico, educativo e formativo in tema di raccolta differenziata, riduzione dei rifiuti, riciclo e riuso, nonché in un originale concorso che prevede la realizzazione di uno spot video da 30 secondi volto a invitare la cittadinanza a fare la raccolta differenziata o a ridurre i rifiuti attraverso il riuso. Per migliorare il prodotto video di ogni classe Amiu quest’anno ha previsto il coinvolgimento di professionisti del settore audiovisivo che formeranno gli studenti insegnando loro alcuni “trucchi del mestiere”.

Le scuole avranno tempo fino all’11 novembre per completare le iscrizioni e partecipare alle iniziative di formazione, tra laboratori e visite agli impianti di Amiu. Focus di quest’anno sarà il riuso e riutilizzo, in linea con il detto “il miglior rifiuto è quello che non si produce”. Le classi delle scuole che parteciperanno, saranno coinvolte in laboratori in aula per approfondimenti, visite all’impianto Amiu di Bolzaneto e visite all’impianto di Scarpino.

Lunedì 25 novembre, alle 15.30, è previsto il primo incontro formativo con i docenti presso l’Auditorium del Teatro Carlo Felice.

Per ogni informazione su “Differenziata 10 e lode” Amiu ha messo a disposizione la mail: scuola@amiu.genova.it e il numero di telefono: 345 4756.274.