10 Marzo 2023

 Ecocompattatori: fare bene all’ambiente e al volontariato

Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica con AMIU, lancia un’iniziativa benefica a favore della “Banda degli Orsi” Ospedale pediatrico Giannina Gaslini

Con l’arrivo in piazza Gaggero a Voltri, nel Municipio Ponente, dell’ultimo dei diciotto ecocompattatori previsti per la città di Genova parte una nuova iniziativa benefica legata al conferimento dei cartoni per bevande e alimenti.

Dal 3 marzo fino al 31 agosto 2023 per ogni cartone per bevande e alimento conferito, Comieco verserà 10 centesimi che andranno in donazione all’associazione “La Banda degli Orsi” per un’attività benefica rivolta alle famiglie dei bambini curati dall’ospedale pediatrico.

Alla presentazione della nuova macchina erano presenti l’assessore all’Ambiente Matteo Campora, Lorella Fontana, vice presidente del Municipio VII Ponente, Alberto Celotto di Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica), il presidente della Banda degli Orsi Pierluigi Bruschettini, il presidente dell‘Istituto Ligure del Consumo Furio Truzzi, Antonio Oppicelli membro del Consiglio di Amministrazione AMIU Genova.

L’ecocompattatore di Voltri va ad aggiungersi, nel Ponente genovese, a quello già presente nella zona della stazione ferroviaria nella fascia di rispetto di Prà, a quello installato a Sestri ponente dal mercato del Ferro e a Cornigliano, nel parcheggio pubblico adiacente la stazione. In occasione dell’attivazione della macchina, nell’ambito del progetto Premiapak, è stata presentata l’iniziativa benefica, ideata da Comieco e sostenuta da AMIU a favore dell’associazione “La Banda degli Orsi – Ospedale Giannina Gaslini”. 

«Con quest’ultima installazione abbiamo coperto tutte le delegazioni genovesi grazie ad un eccezionale lavoro di squadra – dichiara Antonio Oppicelli, membro del Consiglio di Amministrazione AMIU Genova – con un abbattimento importante del volume della plastica, incrementando la raccolta differenziata e, non ultimo aiutando l’ambiente per avere una città sempre più eco-friendly. In più i cittadini, con il loro impegno, avranno la possibilità di ottenere premi e sconti dalle attività commerciali o artigianali».