
Giovedì 22 novembre dalle ore 9 a Palazzo Tursi, amministratori pubblici, imprese, professionisti e comunità si confrontano sui diversi temi dell’economia circolare: quali opportunità e investimenti per il futuro sono in grado di generare, quali benefici sociali ed economici possono fornire a cittadini, istituzioni e aziende.
L’incontro – a cui parteciperà Tiziana Merlino, Direttore Generale Amiu – dal titolo “Il ruolo delle città come motori per lo sviluppo dell’economia circolare” si tiene nell’ambito della 4° edizione della Smart Week (19-24 novembre), contenitore di eventi ed iniziative dedicate alla Smart City, promossa dall’Associazione Smart City di Genova, dal Comune di Genova e dalla Regione Liguria.
Nella giornata dell’economia circolare si parlerà di FORCE – progetto europeo Horizon 2020, che coinvolge Genova e tre città europee: Copenhagen (capofila), Lisbona e Amburgo con relative e diverse filiere di rifiuti.
Genova si occupa di scarti legnosi e di legno e di tre sperimentazioni riferite alle filiere delle altre città: plastica, rifiuti elettrici ed elettronici, organico.
Il programma:
http://www.genovasmartweek.it/agenda-genova-smart-week-2018/circular-economy/
Per registrarsi:
http://www.genovasmartweek.it/registrati/