
È stato inaugurato oggi il nuovo spazio ReMida Genova, un luogo in cui si promuove l’idea che i rifiuti siano risorse e dove si raccolgono, si espongono e si offrono materiali alternativi e di recupero, ricavati dalle rimanenze e dagli scarti della produzione industriale ed artigianale per reinventarne il loro uso e significato.
Il centro, che in precedenza era ospitato all’interno della Fabbrica del Riciclo – spazio dedicato al riciclo e al riuso andato perduto a causa della tragedia del crollo del Ponte Morandi – avrà una ‘nuova casa’ all’interno di “Surpluse Ducale” (realizzato grazie al Comune di Genova e tramite il progetto FORCE).
Docenti, scuole e associazioni potranno ritirare gratuitamente i materiali di scarto forniti da aziende genovesi e liguri nei seguenti orari:
- Martedì dalle 10 alle 13
- Giovedì dalle 14.30 alle 17.30
Un’altra iniziativa, realizzata nell’ambito del Piano integrato Caruggi e promossa da AMIU Genova nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti-SERR 2021, è prevista domani – 27 novembre – ai Truogoli di Santa Brigida, dove dalle 10 alle 18 l’Associazione di Promozione Sociale “Sc’Art – Vico Angeli 21R” esporrà le sue “Creazioni al Fresco” – graziosi manufatti, borse e accessori moda realizzati dalle donne della Casa Circondariale di Genova, mediante l’utilizzo di materiali come striscioni pubblicitari dismessi e tela di ombrelli rotti.
“Vico Angeli 21R” è aperto dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 18.00 e il venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30. A dicembre sono previste specifiche aperture “natalizie” dal 9 fino al 23 dicembre.
Leggi il comunicato stampa qui.