25 Settembre 2019

INFO POINT AMIU IN ALTA VALPOLCEVERA: ESTATE IN ARCHIVIO CON DATI POSITIVI

Coniugare il tempo libero con l’informazione e la sensibilizzazione sulle buone pratiche della raccolta differenziata. E’ il percorso virtuoso portato avanti da Amiu nei Comuni dell’Alta Valpolcevera, rafforzato ulteriormente dalla presenza degli info point di Amiu in molti eventi che hanno caratterizzato l’estate delle diverse località.

 

Il “cerchio” degli appuntamenti estivi si chiude domenica 29 settembre a Manesseno, frazione di Sant’Olcese, in occasione del Mercatino di Forte dei Marmi. Un’intera giornata con i banchi del consorzio più giovane e glamour della Versilia e in compagnia delle buone pratiche sulla differenziata. Amiu sarà infatti presente con un point presidiato dai suoi informatori ambientali per chiarire dubbi, dare indicazioni e rispondere alle domande sulla raccolta differenziata.

 

Il binomio tra divertimento ed educazione ambientale che ha contraddistinto l’estate di Busalla e dell’Alta Valpolcevera è stato utile a consolidare e incrementare i buoni risultati già ottenuti grazie all’impegno delle amministrazioni e dei cittadini.

 

Busalla, in particolare, rappresenta un fiore all’occhiello per Amiu visti i risultati che il Comune è riuscito a raggiungere in meno di un anno dal punto di vista della raccolta differenziata. Da ottobre 2018 con l’avvio del nuovo servizio “porta a porta” la differenziata è balzata dal 43% al 71%. Per garantire un servizio sempre migliore il Comune di Busalla, la polizia amministrativa di Amiu e la Municipale del Comune della Valle Scrivia hanno fatto partire anche controlli serrati per la verifica del corretto conferimento dei rifiuti. Parallelamente alla raccolta e alle sanzioni è stato portato avanti (e proseguirà) un programma di educazione ambientale che si articola su attività nelle scuole, sportelli informativi e stand di informazione ambientale nelle sagre e nelle festività.