19 Novembre 2021

INIZIA LA SERR 2021 DEDICATA ALLE “COMUNITA’ CIRCOLARI”

Ritorna l’appuntamento con le giornate del riuso, all’insegna delle iniziative green, organizzate da AMIU Genova. Dopo il successo di fine settembre, il 26 e il 27 novembre saranno all’insegna del riciclo creativo e della sostenibilità ambientale in due location del centro storico: venerdì a Palazzo Ducale e sabato in piazza Truogoli Santa Brigida.

Realizzate nell’ambito del Piano integrato Caruggi, le iniziative sono state promosse da AMIU Genova nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti-SERR 2021 quest’anno dedicata alle “Comunità Circolari”.

Nella prima giornata saranno gli spazi di Palazzo Ducale a fare da cornice alla presentazione ufficiale della ‘nuova casa’ di ReMida Genova che sarà ospitata nello spazio “Surpluse Ducale” realizzato grazie al Comune di Genova e tramite il progetto europeo Force.

Mentre il secondo appuntamento sarà la caratteristica piazza Truogoli Santa Brigida con il suo mercatino ad ospitare lo stand di “Vico Angeli”, spazio AMIU gestito da ‘Sc’Art – Le Creazioni al Fresco”, con gli oggetti belli, utili e di grande effetto ottenuto dal riciclo creativo di materiali di scarto come striscioni pubblicitari e ombrelli rotti.

Ricordiamo che “Remida Genova – Centro del riuso creativo”, in precedenza era ospitato nello spazio della Fabbrica del riciclo in via Greto di Cornigliano, spazio andato perduto con il crollo del Ponte Morandi. Da novembre è ripresa la distribuzione gratuita di materiali a scuole, insegnanti e associazioni appassionati di riciclo proprio nel nuovo spazio al piano -2 di Palazzo Ducale.

La giornata di presentazione del “ReMida Genova” nel punto “Surpluse Ducale” prevede alle 11 nello Spazio Didattico permanente a Palazzo Ducale i saluti, le parole, gli spunti e le storie di chi ha reso possibile questa nuova realtà come: APS “Sc’Art!”- Centro Remida Genova, AMIU Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, il Dipartimento Architettura e Design – Università di Genova, Lab ’85 – Coop. Sociale Il Laboratorio, Centro Remida Reggio Emilia, l’assessorato all’Ambiente e l’assessorato del Centro Storico del Comune di Genova.

Nel pomeriggio, dalle 16 alle 18, laboratori per bambini a cura di ReMida Genova e Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale nello “Kids in the city – Atrio Palazzo Ducale”.

Sabato 27 novembre, dalle 10 alle 18, con orario continuato, le “Creazioni al fresco” del laboratorio di vico Angeli 21 rosso, che fanno parte della rete Surpluse, saranno disponibili in uno stand ai “Mercatini Truogoli di Santa Brigida”, dove saranno esposti borse, accessori di moda e complementi di arredo realizzati con materiali di riuso.

Oggetti realizzati con striscioni pubblicitari dismessi e tela degli ombrelli, nei laboratori attivi nella Casa Circondariale di Genova Pontedecimo – Sezione femminile, nel Circolo ARCI Barabini e in vico Angeli 21rosso. Sarà anche possibile portare allo stand ombrelli rotti dalle cui tele nasceranno nuove shopping bag e grembiuli.

 

ALTRE INIZIATIVE

 

Alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti aderisce anche la Città Metropolitana di Genova –attraverso punti accumulabili sulla App Ecoattivi –  domani, sabato 20 novembre dalle 10, con l’iniziativa “pulizia volontaria del centro storico di Genova” promossa da Mons. Nicolò Anselmi, parroco della Basilica S. Maria delle Vigne, realizzata in collaborazione con l’associazione Terre Nuove, Piano integrato Caruggi ed AMIU aperta a tutti i cittadini.

Altre adesioni promosse da AMIU saranno l’appuntamento con Ecovan+ che il  giovedì 25 novembre presente in piazza del Campo dalle 13.30 alle 17.00, insieme all’apertura straordinaria del Centro Surpluse di Coronata per tutta la settimana, dal 22 al 26 novembre.

Ricordiamo che “Vico Angeli 21 rosso” è aperto ogni settimana con i seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì – dalle 15.00 alle 18.00 – venerdì e sabato – dalle 9.30 alle 12.30; a dicembre sono previste specifiche aperture “natalizie” dal 9 fino al 23 dicembre.

“Surpluse Ducale – Centro Remida Genova” ha i seguenti orari per la distribuzione gratuita dei materiali: martedì – dalle 10 alle 13 – e giovedì – dalle 14.30 alle 17.30 -.