Un protocollo d’intesa per un nuovo e più efficace rapporto di reciproca collaborazione in materia ambientale con la comunità ecuadoriana, al fine di incrementare la raccolta differenziata e la
Apre domani il nuovo ecopunto ad accesso controllato in vico Bottai, nel cuore del sestiere del Molo, consentendo l’eliminazione di 17 cassonetti su strada, tra cui quelli collocati in piazza San
Il mese di marzo dell'Agenda del Centro antiviolenza Mascherona vede protagoniste alcune nostre colleghe sia del territorio, sia degli uffici che ringraziamo aver dato volto e voce a chi spesso non
Il Generale di Brigata del Corpo del Carabinieri Giuseppe Vadalà, Commissario unico per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive
Con la presentazione odierna del nuovo “Sistema Integrato ed evoluto per la raccolta dei rifiuti” in Val Bisagno negli spazi dell'impianto sportivo della Sciorba e il posizionamento delle prime
Uno spazio innovativo tutto dedicato alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare progettato da AMIU, per conto del Comune di Genova in sede di presentazione dei finanziamenti del Piano
Sopralluogo in data odierna nell’ex mercato di via Bologna dell’assessore all’Ambiente Comune di Genova, Matteo Campora, del presidente del municipio Centro Ovest, Michele Colnaghi e di Pietro
Aperto il nuovo ecopunto ad accesso controllato in via dei Giustiniani, realizzato all’interno dell’unità territoriale Amiu del Centro Storico, totalmente rinnovata e adattata alle nuove
La modifica degli artt. 9 e 41 della Costituzione apre nuovi e interessanti scenari. La giornata dell’8 febbraio 2022 segna una svolta epocale nella nostra Costituzione. Il Parlamento ha approvato
Continua la campagna di sensibilizzazione “BASTA MOZZICONI A TERRA!” promossa da AMIU Genova grazie alla collaborazione con il Comune di Genova, la Federazione Nazionale Italiana Tabaccai e
Dal 1° febbraio ingombranti, rifiuti elettrici ed elettronici, ferro e legno che abbiano un volume uguale o superiore a 4 metri³ dovranno essere conferiti esclusivamente nel Centro di Raccolta
È stato presentato oggi, nella Sala Rappresentanza di Palazzo Tursi - alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Matteo Campora, dell’Assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Giorgio