Sarà presentato nel Comune di Genova, a Palazzo Tursi, il prossimo MERCOLEDì 19 luglio alle 10, il 28° rapporto dati Comieco sulla raccolta, il #recupero e il #riciclo di carta e cartone
Torriglia è il primo comune della Val Trebbia, che vede installato sul suo territorio un ecocompattatore del progetto PlasTiPremia. La macchina ‘mangiaplastica’ che permette di accumulare punti
Crocefieschi è il quarto Comune, dopo Ronco Scrivia, Isola del Cantone e Savignone che vede installato sul suo territorio un Ecocompattatore del progetto PlasTiPremia. Anche la cittadina della Valle
Continua la campagna di informazione capillare e mirata a sensibilizzare i cittadini per realizzare una più attenta raccolta differenziata, soprattutto del rifiuto organico
Fa tappa a Genova - giovedì 13 luglio - il Summer Tour di MATERIA VIVA, il primo docufilm dedicato al tema dei RAEE e dell’economia circolare, prodotto da Libero Produzioni in collaborazione con
Con il nuovo Codice dei contratti pubblici (Dlgs. n. 36/2023) che decorre dal 1° luglio di quest’anno è previsto l'obbligo di qualificazione in capo alle Stazioni appaltanti per poter espletare
Inizia questa sera la V edizione del Nervi Music Ballet Festival, una tra le più importanti rassegne a livello internazionale del balletto classico, contemporaneo e moderno che fino al 31 luglio
Oggi alle ore 11.00 nello stand EcoeFISHent all’interno dell’ Innovation Village - Ocean Live Park erano presenti diversi partner italiani del progetto. Un momento di incontro e di confronto e
Non smettiamo di promuovere l'educazione ambientale nelle scuole e nelle comunità: a Genova e nel genovesato. Fondamentale per creare una maggiore consapevolezza e promuovere comportamenti
Questa mattina premiati i giovani marinai della #Regata999 promossa dal Comune di Genova in collaborazione dell’assessorato a Servizi sociali, Famiglia e Disabilità nell’ambito di The Ocean Race
Un tris di appuntamenti “green” interesserà la Val Trebbia con le attività di “Sbarazzo” grazie a giornate appositamente dedicate al ritiro gratuito di mobili, piccoli e grandi
Sono 48 le persone che AMIU ha assunto grazie con l'ausilio dei Centri per l'Impiego e del portale regionale FormazioneLavoro. Tra i nuovi assunti: 25 disoccupati percettori di Naspi, 22 candidati