
Sono diventati 13 gli ecocompattatori di Genova, che continua essere la prima città d’Italia per presenza di queste macchine sul suo territorio. Ultima in ordine di tempo è stato presentata questa mattina posizionata all’uscita della fermata della metropolitana San Giorgio, zona Porto Antico, e fa parte delle azioni del “Piano Integrato per il Centro Storico – Caruggi”.
Il nuovo ecocompattatore ha in sé una importante novità rispetto alle altre 12 macchine già installate a Genova, infatti permette, oltre al conferimento di bottiglie e flaconi in plastica, anche la raccolta delle lattine in alluminio. Per questo motivo è stato coinvolto anche il CIAL, il consorzio imballaggi alluminio, e in questo modo aumentano per i cittadini le possibilità di raccogliere più velocemente i punti per ottenere sconti e coupon dalla rete commerciale aderente al progetto PlasTiPremia; una iniziativa partita a novembre grazie AMIU Genova e Comune di Genova, in collaborazione con Ilc-Istituto ligure per il Consumo e COREPLA -Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica e il sostegno della Regione Liguria.
Oggi erano presenti: gli assessori comunali all’Ambiente Matteo Campora e al Centro Storico Paola Bordilli, il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù, il presidente Amiu Genova Pietro Pongiglione, Valentina Meschiari, responsabile comunicazione Corepla, Gennaro Galdo, referente locale CIAL-Consorzio nazionale imballaggi alluminio, Mauro Ferrando presidente della Porto Antico spa e Furio Truzzi in rappresentanza dell’Istituto Ligure del Consumo.
Clicca qui per scoprire dove puoi trovare i punti PlasTiPremia