
Un centinaio di cartelli stradali fissi al posto di quelli mobili per segnalare la pulizia e lo spazzamento con mezzi meccanici. E’ una delle novità che riguarda, per il momento, le strade del quartiere di Carignano.
“Per eseguire un accurato servizio di pulizia e lavaggio – spiega Tiziana Merlino direttore di Amiu – è necessario che le strade siano sgombre da automobili parcheggiate. La cartellonistica mobile può creare una serie di disagi alla cittadinanza e dare adito a malintesi ed equivoci anche sul fronte sanzionatorio. Con il cartello fisso si consolidano le abitudini e tutti sono in condizione di sapere quando non si può parcheggiare lungo una determinata strada, evitando multe e consentendo di avere una pulizia efficace e un ambiente migliore”.
Il servizio di lavaggio e pulizia delle strade finora è stato effettuato con l’ausilio di cartelli posizionati 48 ore prima dell’inizio dell’intervento. Non pochi però sono stati gli inconvenienti causati da questo tipo di segnaletica: a cominciare dal loro frequente (e illegittimo) spostamento da parte di terzi con conseguente visibilità ridotta per chi deve spostare la macchina.
A partire da febbraio il servizio di lavaggio e spazzamento nelle strade di Carignano sarà così svolto secondo la cadenza indicata dai nuovi cartelli fissi, con maggior chiarezza per tutti e con vantaggi anche per la riduzione dei costi organizzativi.
Il nuovo calendario ha una frequenza mensile e prevede che ogni strada del quartiere sia pulita in una giornata specifica indicata nel calendario (vedi mappa allegata)
Per un’informazione più capillare gli abitanti troveranno nella cassetta della posta un pieghevole con la cartina delle vie in cui è vietato parcheggiare per consentire la pulizia. Se la sperimentazione a Carignano sarà positiva, il servizio con cartelli fissi potrà essere esteso in altri quartieri della città.