
Si comincia con quattro eco raccoglitori ma entro la fine dell’anno diventeranno 12, installati in tutti i municipi cittadini. I primi punti dove i genovesi troveranno queste mini-isole sono: piazza Paolo da Novi, nel quartiere Foce, via Brin a Certosa (uscita metro), piazza Pestarino zona via Bologna in San Teodoro e a Quinto in piazzale Rusca.
«L’iniziativa rientra nell’accordo tra Regione Liguria, comune di Genova e Istituto Ligure del consumo – aggiunge Pietro Pongiglione, Presidente Amiu – per la realizzazioni di iniziative di compensazione nel conferimento della plastica con titoli di viaggio o altri incentivi. Amiu si occupa della loro installazione e gestisce il conferimento della plastica raccolta alla nostra piattaforma di Sardorella. Le posizioni delle macchine sono pensate perché siano comode rispetto ai negozi e ai mercati coperti rionali. Abbiamo pensato a punti presidiati dal controllo sociale, di facile di accesso e raggiungibili anche in moto o auto per agevolare il trasporto delle bottiglie».
In poche semplici mosse, i cittadini conferendo bottiglie e flaconi in plastica accumulano punti in cambio di premi e sconti da parte delle attività del territorio che hanno aderito al progetto. La bella novità sono gli incentivi che riguardano diversi settori come la mobilità sostenibile, la cultura, lo sport, la salute e gli svaghi oppure sconti nelle attività commerciali associate che, in genere, sono legate ai Centri Integrati di Via e ai negozi di vicinato, a cui – per ora – si è aggiunta anche una catena della grande distribuzione.
Sul sito www.plastipremia.it e sul comunicato troverete tutte le informazioni cliccate qui