
Il “Piano Integrato per il Centro Storico – Caruggi” va avanti con il suo programma di cura, decoro e pulizia: oggi è stata la volta dell’inaugurazione del nuovo Ecopunto ad accesso controllato in via Della Mercanzia (di fronte Metro San Giorgio) alla presenza di Matteo Campora, assessore all’ambiente del Comune di Genova, Paola Bordilli, assessore al Centro Storico genovese e Pietro Pongiglione, presidente AMIU Genova.
In totale gli Ecopunti del Centro Storico sono diventati 34 di cui 17 ad accesso controllato dedicati sia alle utenze domestiche, sia a quelle dei commercianti. Prosegue così la collaborazione tra AMIU Genova e il Comune di Genova, per rendere il Centro Storico sempre più pulito e decoroso per i residenti, per i commercianti e per i turisti che torneranno a visitare la nostra città.
«Il nostro impegno, – spiega Pietro Pongiglione, Presidente AMIU Genova – in sinergia con istituzioni e associazioni, è fondamentale per la cura e la vivibilità del Centro storico. Con gli Ecopunti abbiamo trovato un’ottima soluzione per contrastare il degrado, garantire maggior decoro e promuovere la raccolta differenziata. Un vero miglioramento del ciclo dei rifiuti che si ottiene grazie alla collaborazione di tutti e, soprattutto, con il coinvolgimento dei cittadini».
Come gli altri locali del centro storico, anche gli Ecopunto in Stradone di Sant’Agostino e in via Della Mercanzia sono destinati alla raccolta di umido, carta, cartone, plastica, metalli, vetro e il residuo indifferenziato; sono, inoltre, dotati di un sistema di videosorveglianza per garantire l’uso in piena sicurezza da parte degli utenti e, contrastare l’uso improprio di questi spazi.
Accanto al nuovo ecopunto, gli utenti possono trovare l’unico ecocompattatore PlastiPremia dove si possono conferire – sui 13 presenti in città – oltre alle bottiglie e flaconi in plastica, anche le lattine in alluminio.
Per accedere ai diversi locali è necessario dotarsi di un badge elettronico, che potrà essere ritirato gratuitamente fino a venerdì 18 giugno, presso il punto di via San Giorgio 7 rosso, gestito in collaborazione con i volontari di “Ambiente Energia al Quadrato”, con gli orari seguenti: lunedì, martedì e venerdì: dalle 8.30 alle 12.30; mercoledì e giovedì: dalle 14.30 alle 17.30. Chi vorrà potrà anche ritirare gratuitamente il contenitore dedicato alla raccolta del rifiuto organico.
Per chi non avesse ritirato il badge o in caso di smarrimento, furto oppure in caso di una nuova utenza, può chiedere informazioni al numero 800 95 77 00 (gratuito da telefono fisso) 010 89 80 800 (a pagamento da rete mobile) altrimenti può inviare una richiesta può richiederla attraverso la piattaforma SegnalaCi del Comune di Genova: https://segnalazioni.comune.genova.it/