09 Luglio 2021

NUOVO MEZZO ELETTRICO PER IL PIANO CARUGGI

Emissioni e rumori zero per un servizio mirato al centro storico a basso impatto ambientale. Il primo mezzo elettrico di AMIU Genova, che sarà impiegato per alcuni servizi dedicati al Centro Storico e che rientra tra le azioni previste sulla pulizia del Piano integrato Caruggi, è stato presentato questa mattina in Campetto alla presenza degli assessori al Centro Storico Paola Bordilli e all’Ambiente Matteo Campora, del presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù  e del Presidente AMIU, Pietro Pongiglione.

Fornito dall’azienda Gorent spa, specializzata in mezzi a zero impatto ambientale per la pulizia urbana, il mezzo è stato personalizzato, insieme ai loghi istituzionali, con la nuova campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata “Voglio rifarmi una vita!”. Verrà utilizzato per diversi servizi della gestione rifiuti della parte antica della città, in particolare sarà impiegato per lo svuotamento dei 250 cestini gettacacarta, i così detti “sabaudi” e “mezzi sabaudi”, e nel servizio porta a porta per gli operatori commerciali per il ritiro di carta e cartone e del rifiuto organico.

Al nuovo mezzo elettrico, entro la fine di luglio se ne aggiungerà un altro, entrambi a noleggio, che andranno ad affiancare una serie di nuovi mezzi di proprietà che permetteranno la progressiva sostituzione dell’attuale parco mezzi aziendali dell’unità territoriale AMIU del centro storico e del centro commerciale con automezzi ecologicamente più sostenibili, a emissioni zero o con motorizzazioni Euro 6 o superiori.

«AMIU dal 2021, grazie anche al nuovo contratto di servizio ha un piano di investimenti nel parco mezzi che si traguarda al 2024 per diversi milioni di euro – aggiunge Pietro Pongiglione, presidente AMIU Genova – Trasformare la propria flotta aziendale, in un sistema a basso impatto ambientale e sempre più sostenibile, è il nostro obiettivo per i prossimi anni. La cura per l’ambiente, infatti, passa attraverso queste attività che testeremo sempre più, anche per verificarne l’effettiva utilità ed efficacia dal punto di vista operativo».

Leggi il comunicato  QUI  e scheda tecnica del mezzo QUI