
Prosegue a Genova il progetto del nuovo sistema di raccolta differenziata per le utenze domestiche e quelle non domestiche.
Le nuove Ecoisole saranno posizionate nel Municipio Bassa Valbisagno e precisamente a Marassi, Quezzi e San Fruttuoso.
Il nuovo sistema, oltre a migliorare il decoro e l’igiene della città, ha come obiettivo quello di raggiungere una maggior percentuale della raccolta differenziata.
I nuovi contenitori sono di nuova generazione con una cubatura più ampia e con forma e caratteristiche utili ad evitare depositi non consentiti. Sono rivestiti di infografiche con indicazioni utili per l’utilizzo e il corretto conferimento.
Inizialmente l’apertura dei contenitori sarà regolata dalla semplice pressione del pulsante di attivazione; nei prossimi mesi, dopo opportuno avviso, le modalità di apertura cambieranno: per conferire i rifiuti sarà necessario l’uso di una tessera che verrà consegnata da Amiu. Per le utenze non domestiche i contenitori sono invece già apribili dagli utenti abilitati tramite tessera elettronica.
Nei prossimi giorni gli utenti interessati al nuovo servizio, grazie alla collaborazione con le associazioni di consumatori, saranno assistiti anche dal personale a presidio delle postazioni, per illustrare il funzionamento dei nuovi contenitori. Tutte le informazioni sul nuovo sistema di raccolta differenziata, inoltre, saranno affisse nei portoni e distribuite nelle cassette della posta.
«Il lavoro di Amiu al servizio del cittadino e gli investimenti attesi da anni da tutta la città proseguono – ha detto Davide Grossi, direttore generale AMIU – In questo senso il nuovo sistema di raccolta differenziata a Ecoisole bilaterale rappresenta uno degli assi portanti della nuova stagione della raccolta differenziata a Genova».
Ulteriori informazioni a disposizione della cittadinanza potranno essere trovate sul sito e i canali social di AMIU o contattando il call center da rete fissa all’800.95.77.00 o al numero 010 89 80 800 da rete mobile.
Per vedere come funzionano i nuovi contenitori clicca qui:
Utenza domestica: https://bit.ly/3wnoCIZ
Utenza non domestica: https://bit.ly/3pyo4fB
Comunicato stampa qui