27 Novembre 2021

PARTENZA UFFICIALE DEL PROGETTO EUROPEO ECOEFISHENT

E’ partito il 25 e il 26 novembre “EcoeFISHent”, nella sede del Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova, il progetto europeo targato “Horizon 2020” – coordinato da FILSE SpA – che coinvolge ben 35 realtà, italiane ed europee tra cui AMIU Genova e la sua partecipata GE.AM.

EcoeFISHent, uno dei soli 4 progetti approvati su 92 presentati, creerà un cluster territoriale del Nord Ovest Italia, con centro in Liguria ed estensione in Piemonte e Lombardia, per lo sviluppo di nuove filiere basate su principi di economia circolare e di valorizzazione degli scarti industriali nel settore ittico.

Attraverso il supporto dei centri di ricerca internazionali, tecnologie e processi innovativi verranno ideati dei prodotti sostenibili nel settore della cosmesi, della nutraceutica e degli imballaggi.

Il progetto contribuirà alla creazione di nuovi posti di lavoro sul territorio, anche rivolti a categorie svantaggiate e rappresenterà un modello unico in Europa il cui scopo sarà la possibile replica a livello internazionale.

EcoeFISHent” è destinatario di un finanziamento europeo di 15,1 milioni di Euro a fronte di un piano di investimenti complessivo di oltre 18,5 milioni di Euro; tra i suoi partner ci sono imprese ed enti di ricerca provenienti da 7 Paesi (Italia, Spagna, Israele, Norvegia, Francia, Bulgaria, Kenya) ed appartenenti a vari settori industriali e non solo.