06 Agosto 2019

PISCINA GROPALLO DI NERVI: AL VIA I CENTRI ESTIVI DI AMIU

Dopo la riapertura del 15 luglio scorso, alla piscina Gropallo di Nervi entrano nel vivo anche le importanti attività del Centro estivo di formazione ambientale di Amiu, proprietaria dell’impianto che gestisce con la società Gropallo 2.0.

Partono oggi infatti i centri estivi di formazione ambientale, organizzati con i bambini e i ragazzi dei quartieri genovesi vicini alla zona del crollo di ponte Morandi. Un progetto che ha duplice valenza: promuovere e far crescere la cultura della sostenibilità e dell’ambiente e, in parallelo, regalare momenti di spensieratezza a chi nell’ultimo anno ha dovuto affrontare momenti difficili.

I primi a far visita alla piscina sono i ragazzi del Centro educativo territoriale del Campasso, protagonisti di una giornata dal programma intenso che prevede anche la visita ai parchi e ai musei di Nervi. Il tutto grazie alla preziosa collaborazione dei volontari della Pro Loco di Nervi.

Un format che si replicherà per altri 4 martedì, andando nuovamente a coinvolgere (col supporto dei Municipi) altri gruppi di giovani delle zone vicine al Ponte. Ragazzi che diventeranno degli ambasciatori per le loro famiglie sui temi della raccolta differenziata e del riciclo.

In parallelo alla Gropallo proseguono le attività degli informatori ambientali di Amiu, per fornire ai bagnanti informazioni sulla raccolta differenziata e sugli obiettivi per aumentarla. Inoltre vengono portate avanti iniziative mirate: come l’eliminazione della plastica usa e getta (campagna #plasticfree) e l’utilizzo di stoviglie e contenitori compostabili e riutilizzabili, tutto nell’ottica della sostenibilità ambientale.

L’esperienza della piscina nerviese è un importante banco di prova per il progetto Tackle, di cui Amiu è partner (all’interno del programma europeo Life, capofila la Scuola Sant’Anna di Pisa) per analizzare il livello di sostenibilità ambientale nella gestione di impianti ed degli eventi sportivi.