20 Settembre 2023

PLOGGING NEL PARCO CON AMIU durante “RISPARMIA ENERGIA:USA QUELLA GIUSTA!”

Oggi, oltre  400 alunni dell’Istituto Comprensivo Pra’, tra scuola primaria e secondaria di primo grado, hanno animato l’area della Fascia di Rispetto di Pra’ per partecipare a “Risparmia energia: usa quella giusta!”, l’iniziativa promossa da Comune di Genova, Polizia Locale, ASL3 e AMIU, in collaborazione con l’IC Pra’, per promuovere tra i più piccoli mobilità sostenibile, educazione stradale, alimentare e civica.

Il progetto, realizzato in occasione della Settimana europea della Mobilità Sostenibile (16-22 settembre) con il supporto della direzione Smart Mobility del Comune di Genova, ha visto i bimbi dei plessi Thouar, Montanella e Villini Negrone trascorrere una mattinata all’aria aperta in compagnia degli operatori di Polizia Locale, ASL3 e AMIU Genova, partecipando a laboratori educativi mirati, attraverso il gioco, a trasmettere maggiore consapevolezza sul benessere psicofisico, la sicurezza sulla strada e l’esigenza di rispettare gli spazi pubblici, in quest’ultimo caso svolgendo un’attività di plogging, la disciplina che associa al movimento negli spazi pubblici verdi e non solo, la raccolta da terra di piccoli rifiuti abbandonati. 

Plogging nel Parco” con AMIU e pedalata con l’associazione Ponente Outdoor

Anche l’IC Pra’ è stato contagiato dalla “plogging-mania”, la pratica di attività motoria abbinata alla raccolta rifiuti da terra di cui Genova, tra venerdì 29 settembre e 1° ottobre, ospiterà il Campionato mondiale.

Coordinati da operatori AMIU, i ragazzi della scuola media inferiore sono partiti dall’area giochi inclusiva della Fascia di Rispetto per fare una camminata veloce, raccogliere piccoli e grandi rifiuti per poi separarli e avviarli alla raccolta differenziata. Un’attività volta a sensibilizzarli al corretto riciclo dei rifiuti e al rispetto degli spazi comuni.

«Collaborazione, condivisione e partecipazione sono i temi che legano queste iniziative che trovano un punto di forza nell’educazione ambientale. Tutti obiettivi primari e strettamente legati ai fini e ai servizi che AMIU svolge per territorio, cittadini e future generazioni – commenta il presidente di AMIU Genova Giovanni Battista Raggi – e che non possono che trovarci parte attiva e propositiva. La sostenibilità passa anche attraverso l’impegno di tutte le parti coinvolte in questa bella e lodevole iniziativa».

Infine, in collaborazione con l’associazione Ponente Outdoor, le classi II, III, IV e V della primaria hanno pedalato lungo la pista ciclo-pedonale del parco Dapelo per imparare a muoversi in maniera più attiva, dinamica e sostenibile.