
Presentato oggi da AMIU Genova, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, il pacchetto dei progetti per accedere alla terza linea di finanziamenti del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.
Erano presenti l’assessore all’Ambiente Matteo Campora, il consigliere delegato ai rifiuti e alla transazione ecologica della Città Metropolitana di Genova Gabriele Reggiardo, Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU e la dirigente AMIU rapporti stakeholder, Tiziana Merlino .
I nove i progetti entrati nella graduatoria nazionale, per quasi 9 milioni di euro, sono legati al campo della tecnologia, dell’economia circolare e al miglioramento delle metodologie legate alla raccolta differenziata.
In particolare le linee di intervento hanno riguardato la linea A per il miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Per cui nei prossimi anni saranno realizzati sia per Genova, sia per il Genovesato alcuni progetti relativi a: ecoisole interrate per piazze e zone di pregio di Genova; cassonetti con accesso controllato per microviabilità per il capoluogo e i comuni dove AMIU svolge i suoi servizi; sistemi di georeferenza dei mezzi e attrezzature per tracciatura dei conferimenti, due progetti sull’area di Volpara per un centro di raccolta e uno del riuso nella Bassa Valbisagno; due progetti per via Bartolomeo Bianco e la realizzazione di un altro polo per l’economia circolare con raccolta, riciclo e riuso e infine altri finanziamenti per implementazione delle Ecoisole ad accesso controllato sia a Levante sia a Ponente di Genova.