27 Febbraio 2021

POTENZIAMENTO SERVIZI AMIU GENOVA DEDICATI AL CENTRO STORICO

Cestini, strade e ecopunti sanificati con prodotti enzimatici, nuovi appuntamenti con l’Ecovan + per il conferimento dei rifiuti ingombranti e un’estensione del  “piano Ecopunti 2021”.

Sopralluogo, in data odierna, nel nuovo Ecopunto ad accesso controllato di via delle Grazie e presentazione del potenziamento dei servizi di pulizia e anti degrado dedicati al Centro Storico.

Presenti il Presidente AMIU Genova, Pietro Pongiglione, l’Assessore all’Ambiente Matteo Campora e Paola Bordilli, Assessore al Centro Storico e Andrea Carratù, Presidente Municipio Centro Est.

Accanto ai lavaggi quotidiani degli Ecopunti ad accesso libero è stata introdotta un’ulteriore sanificazione giornaliera con l’uso di prodotti enzimatici per la mitigazione degli odori.  Il numero di percorsi stradali sanificati passa da 40 a 60 e questo intervento sarà fatto settimanalmente anche sui 250 cestini gettacarta presenti in questa parte di Genova.

Raddoppiano anche gli appuntamenti straordinari con l’Ecovan + in piazza san Giorgio il 2° giovedì del mese e in piazza del Campo il 4° giovedì, l’isola ecologica mobile ha avuto un riscontro più che positivo con la raccolta nei mesi scorsi di quasi 3 tonnellate di ingombranti.

Continua poi il “piano Ecopunti 2021” con l’apertura la prossima settimana del restaurato Ecopunto, anche questo ad accesso controllato, in vico Sauli.

Il percorso di trasformazione degli Ecopunti ad accesso controllato interesserà quelli in: via Tomaso Reggio, vico del Dragone, vico Serra, vico Stoppieri e stradone S. Agostino. In più, sempre nel corso dell’anno, saranno aperti due nuovi locali ‘ad hoc’ in vico Brignole e in via dei Giustiniani dove le postazioni multiraccolta all’esterno saranno eliminate.