21 Aprile 2021

PRIMI DATI DALL’INTRODUZIONE DEL NUOVO SERVIZIO GRATUITO RITIRO INGOMBRANTI

Più di 9.000 telefonate al call center e 2.500 ritiri a casa dei genovesi. Dopo poco più di un mese dalla sua introduzione il nuovo servizio di ritiro ingombranti gratuito a piano strada in tutti i municipi cittadini sta ottenendo un vero e proprio exploit. Sono raddoppiate le richieste di prenotazione, passando dalle 250 dei mesi scorsi alle attuali 500 al giorno.

In media giornalmente vengono evase oltre 100 “prese” tra gratuite a piano strada e a domicilio a pagamento dove vengono recuperati ingombranti, elettrodomestici e altri oggetti che vengono avviati ai centri di smaltimento o di recupero AMIU.

Nello specifico nel mese di gennaio i pezzi raccolti sono stati in totale 7.069, di cui 5. 640 a pagamento e 1.429 gratuiti, a febbraio 7.530, di cui 5.640 a pagamento e 1.429 gratuiti e a marzo si è passati a 6.680 colli ritirati a pagamento e 3.303 gratuiti a piano strada per un totale di 9.983 pezzi.

Per coprire le prenotazioni in tutti i nove Municipi, sono in servizio dieci squadre operative di due operatori che operano dal lunedì al sabato su doppi turni che vanno dalle 6,00 alle 18,00.

Usufruire del servizio è facile: i cittadini possono lasciare nel portone di casa mobili, elettrodomestici e altri oggetti, per un massimo di tre pezzi, concordando giorno e ora telefonando al call center – dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 18 (orario continuato) – al numero verde 800 95 77 00 (gratuito da rete fissa) oppure da mobile 010 8980800. Gli appuntamenti possono essere ripetuti a distanza di una settimana l’uno dall’altro.

Oltre a questo servizi a domicilio gratuito e a pagamento, in città è possibile conferire in modo corretto ingombranti e apparecchi elettrici e elettronici, sempre gratuitamente, anche presso le tre isole ecologiche di Volpara in Valbisagno, Pontedecimo e Prà, usufruire degli Ecovan+ che sostano in 49 punti prefissati in giorni e orari diversi e permettono di accumulare punti e sconti sulla TARI.

Nei prossimi giorni inizierà anche la campagna affissione negli spazi messi a disposizione dal Comune di Genova.