28 Dicembre 2022

PRIMO ECOPUNTO NEL GENOVESATO A BUSALLA

Una buona pratica AMIU largamente utilizzata nel capoluogo ligure è stata ‘esportata’ nella cittadina di Busalla dove un locale attiguo al palazzo comunale è stato trasformato in un ecopunto dedicato alle utenze non domestiche busallesi.

Uno spazio dove conferire le diverse tipologie di materiale riciclabile in modo semplice, in piena sicurezza e con un occhio al decoro cittadino essendo stata soppressa una postazione di contenitori nella zona antistante la piazza del Comune.  All’interno dell’Ecopunto sono stati sistemati i contenitori di carta e cartone, plastica e metalli, organico, vetro e residuo secco: il locale è accessibile tramite chiave che è in via di distribuzione tra le attività commerciali limitrofe al palazzo Comunale di Busalla.  Le pareti dello spazio ospitano belle grafiche chiare per aiutare i cittadini al corretto conferimento dei diversi materiali da inviare al riciclo.

Presenti all’inaugurazione odierna il sindaco, Loris Maieron, e l’assessore all’Ambiente Francesca Tavella del comune di Busalla con Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova ; il consigliere delegato della Città Metropolitana, Laura Repetto e Gabriele Leggiardo, consigliere metropolitano con la delega ai rifiuti e transizione ecologica insieme a Tiziana Merlino, dirigente  rapporti stakeholder AMIU, Giovanna Damonte, Consiglio di amministrazione AMIU che segue i rapporti con i comuni del Genovesato.

Sottolinea Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova : «AMIU deve  rivestire e rivestirà un ruolo sempre più strategico per la tutela dell’ambiente, per la valorizzazione e per l’uso sostenibile di risorse preziose che la raccolta differenziata permette. Vogliamo che il legame con i territori dove lavoriamo  sia sempre di più un valore unico: è per questo che le esperienze pregresse e le buone pratiche ormai consolidate nella nostra struttura, devono contribuire diffondere sempre di più i principi dell’ economia circolare e della transizione ecologica anche nel Genovesato».